Sostenibilità senza confini
Le Startup giapponesi e Regg3 all’evento X-Hub Tokyo
Fonte: Regg3
Data: 21/02/25
Il 13 febbraio si è tenuto a Londra l'X-Hub Tokyo Startup Demo Day, un evento organizzato da CISL* e Japan External Trade Organization (JETRO) per presentare alcune delle startup più innovative del Giappone. L’iniziativa ha messo in luce soluzioni all’avanguardia nei settori della biodiversità, tecnologie alimentari plant-based, digital twin, assistive technologies e innovazioni per la salute e il benessere.

L’evento ha rappresentato un'opportunità per scoprire tecnologie in grado di generare un impatto reale nel mondo della sostenibilità e dell’innovazione, creando nuove occasioni di collaborazione tra imprenditori, aziende e investitori.

* Cambridge Institute for Sustainability Leadership
Le Startup protagoniste
Durante l’evento, hanno partecipato otto startup giapponesi che stanno ridefinendo il panorama dell’innovazione attraverso tecnologie all’avanguardia nei settori dell’energia, della biodiversità, dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Thermalytica Inc. – Grazie alla sua tecnologia brevettata TIISA®, Thermalytica sviluppa materiali termici avanzati per migliorare l’efficienza energetica in settori chiave come aviazione, mobilità elettrica ed edilizia sostenibile. L’obiettivo è ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO₂, contribuendo alla transizione verso un’economia a basse emissioni.

CalTa Inc. – Spin-off della East Japan Railway Company, CalTa ha sviluppato TRANCITY, una piattaforma di gemellaggio digitale che rivoluziona la gestione delle infrastrutture urbane. Integrando dati in tempo reale, la piattaforma aiuta le città e le aziende a ottimizzare risorse e operazioni, rendendo le metropoli più intelligenti ed efficienti.

Kinish – Questa startup di foodtech utilizza l’agricoltura molecolare vegetale per produrre alternative alimentari sostenibili. Grazie alla combinazione di biotecnologia e innovazione agricola, Kinish sviluppa ingredienti a base vegetale con un focus su sapore, estetica e nutrizione, promuovendo un modello alimentare più sostenibile senza sacrificare la qualità e l’esperienza culinaria.

Think Nature Inc. – Think Nature è un punto di riferimento per le aziende che vogliono integrare la biodiversità nelle proprie strategie di sostenibilità. Attraverso strumenti basati su intelligenza artificiale, la startup fornisce soluzioni SaaS per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto ambientale, aiutando le imprese a conformarsi agli standard globali e a implementare strategie più efficaci per la tutela degli ecosistemi.

Innophys – Nel settore della robotica applicata alla salute e al benessere, Innophys sviluppa esoscheletri innovativi progettati per supportare lavoratori, anziani e persone con ridotta mobilità. Il loro dispositivo di punta, Muscle Suit, utilizza un meccanismo a pressione pneumatica per ridurre lo sforzo fisico, migliorando la qualità della vita e l’autonomia degli utenti.

Mori Biodiversity Solutions – Questa startup, nata in collaborazione con l’Università di Tokyo, si concentra sulla ricerca e sulle soluzioni per affrontare le sfide legate alla biodiversità. Attraverso studi ecologici avanzati, Mori Biodiversity Solutions sviluppa strategie per la conservazione e il ripristino degli ecosistemi, fornendo strumenti basati sulla scienza per la tutela della natura.

SORA Technology – Pioniera nell’utilizzo della tecnologia aerea per la sicurezza e lo sviluppo globale, SORA Technology impiega droni avanzati per il monitoraggio ambientale, la protezione delle comunità e la gestione delle emergenze. L’azienda sta lavorando attivamente in Paesi in via di sviluppo, contribuendo a creare società più sicure e prospere attraverso l’uso innovativo della tecnologia aerospaziale.

Digireha, Inc. – La startup sviluppa soluzioni innovative per la riabilitazione, che uniscono arte digitale e sensori per rendere il trattamento più interattivo e personalizzato, migliorando l'efficacia del recupero motorio di bambini e anziani. Questi strumenti non solo incrementano l'engagement, ma ottimizzano anche il processo terapeutico.
Una visione comune per il futuro
L’X-Hub Tokyo Startup Demo Day è stato molto più di un’occasione per conoscere tecnologie d’avanguardia: è stato un momento di confronto, ispirazione e crescita.

Per Regg3, essere parte di questo confronto ci ha ricordato quanto sia essenziale unire forze e competenze per affrontare le sfide globali. Con il nostro modello, supportiamo e valorizziamo realtà come queste che stanno costruendo un futuro più sostenibile. Un ringraziamento speciale a Think Nature per aver condiviso visioni e prospettive ispiranti.
Copyright © 2024 Regg3 SRL SB | Cookie Policy - Privacy Policy
Registro delle Imprese Milano Monza Brianza Lodi | P.IVA e CF 12418640962 | Capitale sociale 10,823.01€ i.v