Lo studio sottolinea l'urgenza di una cooperazione globale per ristabilire i confini planetari e promuovere un futuro sostenibile.
La Teoria della Ciambella di Kate Raworth, che propone un modello economico che rispetta i limiti ecologici e sociali, si integra perfettamente con il concetto dei Planetary Boundaries (PB).
Secondo questa teoria, l’economia dovrebbe operare entro un “limite massimo planetario” per non compromettere l’ambiente e un “minimo sociale” per garantire il benessere umano.
Inoltre, l’approccio della giustizia ambientale, come evidenziato dal concetto di
Regg3, è essenziale per assicurare che tutte le persone abbiano accesso equo alle risorse naturali, senza superare i confini ecologici fondamentali.
Il concetto dei
Planetary Boundaries, unito alla
Teoria della Ciambella e ai principi di
giustizia ambientale, ci ricorda che oggi sostenibilità non significa solo “fare meno danni”, ma
creare valore equo, misurabile e rigenerativo.
La tua azienda sta davvero operando entro uno “spazio sicuro” per il pianeta e per la società?Prenota ora una call gratuita con i nostri esperti →
https://bit.ly/Regg3Call