Il cambiamento climatico: una minaccia economica globale
Come le aziende possono affrontare la povertà climatica
Fonte: Internazionale
Data: 23/04/25
Il cambiamento climatico non rappresenta solo una sfida ambientale, ma una vera e propria minaccia per la stabilità economica e sociale. Recenti studi rivelano che, contrariamente alle previsioni iniziali, gli effetti del riscaldamento globale potrebbero compromettere i redditi globali in misura molto maggiore, con le fasce più vulnerabili della popolazione a pagarne il prezzo più alto. L'intensificarsi degli eventi climatici estremi, l'impatto sulle produzioni agricole e l'aumento dei costi legati alla transizione verso un’economia sostenibile potrebbero peggiorare notevolmente la situazione economica, soprattutto in molte regioni povere del mondo.
Un quadro preoccupante per l’economia globale
Secondo uno studio pubblicato di recente su Environmental Research Letters, il cambiamento climatico potrebbe ridurre il PIL globale del 40% entro la fine del secolo, un dato molto più grave rispetto alle stime iniziali. Mentre i modelli precedenti consideravano solo l'impatto locale del cambiamento climatico, la nuova analisi suggerisce che, considerando gli effetti globali, le perdite economiche aumenteranno drasticamente. I paesi più vulnerabili, in particolare quelli con risorse limitate, saranno i più colpiti, poiché mancano delle infrastrutture e delle risorse necessarie per fronteggiare le sfide economiche ed ecologiche derivanti dal cambiamento climatico.

In questo contesto, l’impatto diretto sulla povertà è devastante. Le crisi agricole provocate dalla siccità e dagli eventi climatici estremi riducono la disponibilità di cibo, incrementando i costi dei beni di consumo e riducendo i redditi delle famiglie che dipendono dall’agricoltura. Contestualmente, i disastri naturali distruggono le infrastrutture essenziali, come abitazioni e ospedali, costringendo milioni di persone a migrare o a vivere in condizioni ancora più precarie. Questo peggiora ulteriormente le disuguaglianze sociali, limitando l’accesso ai servizi fondamentali e minando la stabilità sociale.
Come Regg3 può aiutare ad affrontare la povertà climatica
In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, le sfide imposte dal cambiamento climatico vanno oltre i confini nazionali e richiedono soluzioni articolate e coordinate.

In questo scenario, in Regg3 crediamo che solo un cambio di paradigma possa invertire questa rotta: trasformare l’impatto in valore rigenerativo. Per farlo, servono dati affidabili, visione sistemica e strumenti che colleghino le decisioni aziendali ai bisogni reali delle comunità e dell’ambiente.

La tua azienda sta davvero creando valore per il territorio o rischia di passare inosservata?
Prenota una demo gratuita - link - e scopri come Regg3 può aiutarti a trasformare la sostenibilità in un’opportunità strategica, concreta e misurabile.
Partners internazionali:
Protocollo validato da:
Social:
Copyright © 2024 Regg3 SRL SB | Cookie Policy - Privacy Policy
Registro delle Imprese Milano Monza Brianza Lodi | P.IVA e CF 12418640962 | Capitale sociale 10,823.01€ i.v