ECGT: la nuova direttiva UE cambia le regole. Sei pronto?
Empowering consumers for the Green Transition vs Greenwashing
Fonte: UE
Data: 02/05/25
Immagina di voler fare una scelta sostenibile: compri un prodotto con scritto “eco-friendly”, “verde”, “amico della natura”. Ma… è davvero così? Spesso, dietro queste etichette non c’è nessuna prova concreta. Per questo l’Unione Europea ha deciso di intervenire.

Il 5 marzo 2024 è stata pubblicata una nuova direttiva – si chiama “Empowering Consumers for the Green Transition”– che mette fine a una lunga stagione di dichiarazioni vaghe e ingannevoli. L’obiettivo? Proteggere i consumatori da messaggi falsamente “green” e dare spazio solo a chi dimostra, con dati reali, di avere un impatto positivo sull’ambiente o sulla società.
Cosa sta succedendo (e cosa cambia per le imprese)
Con questa nuova normativa, le aziende non potranno più utilizzare frasi come “biodegradabile” o “sostenibile” se non possono provarlo in modo chiaro e verificabile. Non sarà più possibile usare certificazioni inventate o auto-dichiarazioni senza controlli. E sarà vietato anche dire che un prodotto è “neutro in emissioni” solo perché si sono acquistati dei crediti di carbonio, senza un piano serio alle spalle.

In pratica, si passa dalle parole ai fatti. E chi non è in grado di dimostrare l’impatto positivo delle proprie azioni, rischia di essere sanzionato.
Quando entrerà in vigore?
La direttiva è già attiva dal 26 marzo 2024, ma gli Stati membri dovranno applicarla concretamente entro il 27 settembre 2026. Questo significa che c’è ancora tempo per prepararsi, ma bisogna iniziare subito.
La sostenibilità è un’opportunità concreta
In questo nuovo scenario, non basta più dire di essere sostenibili. Bisogna dimostrarlo con dati solidi. E qui entra in gioco Regg3.

Con Regg3, le organizzazioni possono misurare con precisione l’impatto dei propri progetti, rafforzare la reputazione, comunicare risultati concreti e conquistare la fiducia di stakeholder, investitori e comunità. Grazie ai nostri dati certificati, aiutiamo aziende, enti pubblici e realtà sociali ad accedere con più efficacia a bandi e finanziamenti, costruendo strategie solide, credibili e basate su evidenze reali — non su semplici dichiarazioni.

Vuoi scoprire come possiamo aiutarti a trasformare le tue iniziative in valore reale?

Prenota una demo gratuita e inizia a costruire una strategia di sostenibilità credibile, misurabile e utile davvero: link alla call.
Partners internazionali:
Protocollo validato da:
Social:
Copyright © 2024 Regg3 SRL SB | Cookie Policy - Privacy Policy
Registro delle Imprese Milano Monza Brianza Lodi | P.IVA e CF 12418640962 | Capitale sociale 10,823.01€ i.v